Dino Moltisanti
La vita è la scelta che non si rimpiange mai. Aiutiamo le mamme a scegliere per la vita,offrendo loro assistenza a 360 gradi, prima, durante e dopo il parto. Assistenza concreta anche per il post aborto. Facciamo formazione alla bioetica, educazione alla sessualità ed organizziamo corsi di formazione e di educazione alla vita. Se hai bisogno chiamaci attivi 24 ore su 24 al 0650514441.
martedì 29 maggio 2012
Aborti in Inghilterra
Dino Moltisanti
Oggi a Radio Mater parliamo di Sepoltura dei bambini non nati
Proprio ieri sera, su richiesta di mamma Alessandra, il nostro Direttivo ha celebrato una santa messa in suffragio della piccola Ylenia, abortita spontaneamente al quarto mese.
Oggi ricorderemo anche loro a Radio Mater.
lunedì 28 maggio 2012
Santa Messa e Direttivo Cav
Questa sera prima del Direttivo del nostro Centro di aiuto alla vita, su richiesta di una nostra assistita che purtroppo ha avuto un aborto spontaneo, celebreremo una santa messa in suffragio di suo figlio, presso la Parrocchia Spirito Santo alla Ferratella, ore 18.30.
Seguirà Direttivo del Centro di aiuto alla vita
Seguirà Direttivo del Centro di aiuto alla vita
sabato 26 maggio 2012
Sabato 26 e Domenica 27 banchetto a San Lino
Il Centro di aiuto alla vita sarà presente Sabato 26 e Domenica 27 con un banchetto presso la Parrocchia San Lino alla Pineta Sacchetti in Roma via della Pineta Sacchetti 75, in occasione della Festa della Solidarietà organizzata dalla rete Caritas Parrocchiale.
venerdì 25 maggio 2012
Bagnasco elogia Marcia per la vita ed iniziativa Mpv
AVVENIRE: Dichiarazione di S.E. card. Angelo Bagnasco:
"MARCIA PER LA VITA E INIZIATIVE MPV NON IN CONTRASTO
I vescovi italiani hanno visto con favore la Marcia per la vita che si è tenuta a Roma lo scorso 13 maggio ma non per questo considerano di minore rilievo le iniziative di associazioni tradizionalmente vicine alla Chiesa come il Movimento per la Vita.
giovedì 24 maggio 2012
Ma vogliamo far qualcosa per chi vuole seppellire i propri figli in Roma?
Un'altra mamma ha abortito spontaneamente all'ospedale Sant' Eugenio di Roma e nessuno le ha detto che poteva seppellire il proprio figlio al Cimitero Laurentino di Roma: quante volte dovrà ancora capitare? Facciamo una bella comunicazione a tutti gli ospedali di Roma, alle capo sala, ai reparti IVG, alle mamme?
Aiutateci!
Aiutiamo le mamme a dare sepoltura ai propri figli.
martedì 22 maggio 2012
Uno di noi: tante sedie vuote...a significare gli aborti in Italia?
Entrando in Aula Nervi per la manifestazione "Lifeday" del Movimento per la vita italiano l'impatto è stato tremendo: più della metà dell'Aula era vuota, una sterminata sequenza di sedie marroncine, sole e là davanti uno sparuto numero di giovani vincitori del concorso europeo e nelle prime file, chissà dopo quanti litigi e trattative, gli eterni vertici nazionali del Mpv e di altre associazioni cattoliche italiane.
sabato 19 maggio 2012
5 per mille....mamme!
In questo periodo molti di voi saranno impegnati con la dichiarazione dei redditi. Vi ricordo che con un semplice gesto che non costa nulla, il 5x1000, potete fare un grande dono, quello di sostenere e dare più forza alle mamme ed ai figli che si rivolgono al nostro Centro di aiuto alla vita.
E’ importante per noi e per loro sentirvi vicini anche in questa circostanza. Con l’aiuto di tutti si possono fare grandi cose!.
Il nostro Codice Fiscale è il seguente: 97167940580
giovedì 17 maggio 2012
Il Popolo della vita è tornato, di Mario Palmaro
Straordinaria partecipazione alla Marcia di domenica 13 maggio a Roma. I mass media abortisti e radical chic sono sotto choc. Da oggi la cultura pro-life in Italia volta pagina. Nessuno, nemmeno gli organizzatori, si aspettava una cosa del genere: 15.000 persone che marciano sotto il cielo perfettamente azzurro di Roma, per contestare senza compromessi e sfumature la legge 194. Il colpo d’occhio che ne è venuto fuori è stato impressionante: un corteo interminabile, dominato dalle bandiere di decine, forse centinaia di associazioni, e pullulante di cartelli espliciti.
mercoledì 16 maggio 2012
Slogan omofobi, razzisti e negazionisti alla Marcia per la vita: è vero, io c'ero e li ho fotografati!
![]() |
Marcia per la vita - foto Gibertini |
Ho partecipato anche io alla Marcia per la vita di Roma del 13 maggio assieme ad altri 15 mila omofobi, razzisti e negazionisti (insomma serve un vocabolario per partecipare a queste adunate clerical vaticane) ed ho scattato circa 700 fotografie a questa gentaglia che meriterebbe, come si leggeva su twitter, di finire la marcia al Colosseo in bocca ai leoni.
Pericolosissime mamme col pancione che non si vergognano di portare avanti la gravidanza, del quarto figlio magari, invece di ricorrere al modernissimo e libero aborto.
martedì 15 maggio 2012
Da IL Foglio si parla anche del nostro Cav
Dal Colosseo fino a Castel sant’Angelo senza partiti né tv, perché i messaggi forti mobilitano lo stesso. La marcia su Roma, temuta dal consigliere romano del Pd Dario Nanni, non c’è stata. Nessun figuro con muso torvo, e simboli strani, ha assalito con spranghe neri che passavano di là per caso; neppure un bar è stato assalito, per la sete che a volte fa sragionare anche i più moderati. I duecento pullman messi a disposizione dal sindaco Alemanno, che forse Nanni temeva potessero essere usati come arieti, non sono mai esistiti neppure quelli. Se non
lunedì 14 maggio 2012
L'alba di un nuovo inizio: Marcia per la vita

Faccio parte del mondo pro life italiano dal 1989 ed ho visto crescere, in questi venti anni, tante associazioni che hanno posto l'aiuto alla vita nascente come loro mission principale ed oggi le ho riviste tutte in marcia e ieri tutte a convengo.
domenica 13 maggio 2012
lunedì 7 maggio 2012
Ridurre gli sprechi dello Stato? Basta aborti pagati da tutti!
I Super-Tecnici del Governo Tecnico chiedono ai Cittadini italiani di proporre tagli da fare al Sistema per ridurre la Spesa Pubblica. Ecco una proposta di messaggio da inviare nel format della pagina del Governo che trovate più sotto. <http://www.ligure.altervista.org/index.php/attualita/1455-sanita-in-liguria-primi-per-aborti-e-aids-ru-486-costi-comparati-con-aborto-chirurgico ) per un totale d oltre 160 milioni di Euro. A questi costi vanno aggiunti quelli per l'aborto chimico che, purtroppo, sono in aumento.
domenica 6 maggio 2012
Convegno Chi salva una vita salva il mondo intero
sabato 5 maggio 2012
Marcia per la vita – intervista a Giorgio Gibertini presidente Centro di aiuto alla vita di Roma
Il Cav Roma Eur Sant’Eugenio è stato tra i primi ad aderire alla marcia per la vita. Come mai questa scelta?
- Il Cav che lei presiede è attivo da 12 anni in Roma. Che cosa bisogna fare per aiutare una ragazza madre a non abortire?
- Per questo motivo Miranda Lucchini, fondatrice del vostro cav, riceverà anche un premio il giorno prima della Marcia durante il Convegno Chi salva una vita salva il mondo intero.
- Dove siete a Roma, chi vi aiuta e come poter fare volontariato con voi?
- Lei è dal 1989 un attivista pro life: tre ricordi belli?
Il secondo sono le parole di Monsignor Fisichella al decennale del nostro Centro: “Andate e portate frutto e che il vostro frutto rimanga. Gesù non ha detto che voi vedrete il vostro frutto ma che il vostro frutto rimanga. Oggi invece a voi Gesù dà la gioia di vedere anche il vostro frutto, i dieci anni del Centro di Aiuto alla vita di Roma, i 226 bambini aiutati a nascere.”
Il terzo ed ultimo è accaduto proprio la scorsa giornata per la vita. Una madre da noi assistita ha abortito spontaneamente il figlio, al quinto mese di gravidanza, ed ha voluto seppellirlo ma in ospedale non volevano darle il corpo del bambino. Tanto per cambiare è intervenuta Miranda e, alzando la voce nei modi giusti e teneri come lei sa fare, ha risolto la situazione e tutti noi del Cav abbiamo accompagnato il piccolo Matteo Bramucci al Cimitero degli Angeli a Laurentino, dopo una breve cerimonia funebre. E’ stata una emozione particolare. Quel giorno papà e mamma Bramucci mi hanno fatto promettere che mai mi sarei dimenticato di Matteo affinché nessun’altra coppia, per avere il cadavere del proprio figlio, debba mai più soffrire quello che hanno sofferto loro. Quindi anche in questa occasione ricordo Matteo e ringrazio Miranda.
Pubblicato su Libertà e persona
venerdì 4 maggio 2012
La santa allegrezza: sulla Marcia per la vita
(di Francesco Agnoli sul Il Foglio del 03-05-2012) Perché la Marcia nazionale per la vita di Roma sarà nel segno di Gianna Beretta Molla Qualche giorno fa, il 28 aprile, ricorrevano i cinquant’anni dalla morte di santa Gianna Beretta Molla. Tra qualche giorno, il 13 maggio – dopo un grande convegno sulla vita, il giorno precedente, presso l’Ateneo Regina Apostolorum –, vi sarà la II Marcia nazionale per la vita, la prima nella capitale. Ad aprirla gli organizzatori hanno chiamato Gianna Emanuela Molla, figlia della santa e medico come lei.
giovedì 3 maggio 2012
La Marcia per la Vita ha ottenuto il patrocinio di Roma capitale
Intervista a Lavinia Mennuni, delegato del sindaco per le pari opportunità e per i rapporti col mondo cattolico (di Federico Catani).
La seconda edizione della Marcia Nazionale per la Vita del prossimo 13 maggio ha ottenuto il patrocinio di Roma Capitale e lo stesso sindaco Gianni Alemanno ha assicurato la partecipazione all’evento. Per capire i motivi di questo sostegno abbiamo parlato con la dott.ssa Lavinia Mennuni, delegato del sindaco per le Pari Opportunità e per i Rapporti con il Mondo Cattolico, nonché membro delle commissioni Mobilità, Trasparenza ed Elette di Roma Capitale e Presidente della Commissione Patrimonio e Politiche Abitative.
mercoledì 2 maggio 2012
Venezia. "Aborto ed eutanasia sono l'esito triste di chi non trova più in sè la passione nei confronti della vita e del vivere".
Lo ha detto il Patriarca di Venezia, mons. Francesco Moraglia, partecipando alla veglia, in Duomo a Mestre, promossa dal Movimento per la Vita e dal CAV (Centro di Aiuto alla Vita). La vita è il primo diritto, ha proseguito Moraglia, ed è un diritto su cui non si possono porre dei "se" e dei "ma". E questo, non perchè si è religiosi o credenti ma perchè si è uomini. Un diritto, dunque, da non contrattare. "Oggi, in vari ambiti, politici, sociali, come in sede contrattuale - ha ricordato il patriarca - si danno valori sui quali non si è disposti a contrattare, valori non negoziabili; si danno valori in cui è in gioco l'uomo e su questi valori non si può tergiversare, non sono in vendita. Sono i valori in cui, lo ripeto, è in gioco l'uomo, valori in cui si manifesta l'uomo, si accoglie o si rifiuta l'uomo. Dobbiamo evitare di cadere in complessi d'inferiorità culturale. Ci sono valori sui quali non si può far finta di niente". (F.D.M.)
da Avvenire del 28 marzo 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)